Salta al contenuto principale

Tutela dei minori, la Polizia locale si aggiorna

Quattro agenti e un ufficiale dell'Unione Tresinaro Secchia ieri all'importante momento formativo tenutosi al teatro Carani con il procuratore Di Giorgio

Data :

16 ottobre 2025

Tutela dei minori, la Polizia locale si aggiorna
Municipium

Descrizione

Una delegazione della Polizia locale dell'Unione Tresinaro Secchia, composta da quattro agenti e da un ufficiale, ha partecipato ieri al Teatro Carani di Sassuolo al convegno dal titolo "Polizia giudiziaria e minorenni".
L'iniziativa, promossa dal Comune e dalla Polizia locale di Sassuolo, ha rappresentato un'importante occasione di aggiornamento e confronto sui temi della tutela dei minori, del ruolo della polizia giudiziaria nei procedimenti che coinvolgono minorenni e delle buone pratiche operative in materia di prevenzione e intervento.
Nel corso dell'incontro sono stati approfonditi aspetti normativi, procedurali e relazionali che riguardano l'attività degli operatori di Polizia locale, con particolare attenzione all'approccio multidisciplinare e al coordinamento con altre istituzioni coinvolte nella protezione dei minori, come ha evidenziato nel proprio intervento il procuratore capo presso il Tribunale dei minori di Bologna, Giuseppe Di Giorgio.
“La partecipazione della Polizia locale Tresinaro Secchia a questi importanti momenti di aggiornamento testimonia l'impegno costante del Corpo e dell'Unione nel campo della formazione professionale continua, elemento fondamentale per garantire un servizio sempre più qualificato, attento e vicino ai bisogni della comunità”, commenta il presidente dell'Unione Tresinaro Secchia, Fabrizio Corti.

Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2025, 11:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot

Contatta il comune

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy