Materie del servizio
Motivo dello stato
Per maggiori informazioni consultare il sito dell'Inps https://www.inps.it/
A chi è rivolto
L’Assegno unico e universale è riconosciuto ai nuclei familiari:
-
per ogni figlio minorenne a carico e, per i nuovi nati, decorre dal settimo mese di gravidanza;
-
per ciascun figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni a condizione che:
-
frequenti un corso di formazione scolastica o professionale, ovvero un corso di laurea;
-
svolga un tirocinio ovvero un’attività lavorativa e possieda un reddito complessivo inferiore a 8mila euro annui;
-
sia registrato come disoccupato e in cerca di un lavoro presso i servizi pubblici per l’impiego;
-
svolga il servizio civile universale;
-
-
per ogni figlio con disabilità a carico, senza limiti di età.
Come fare
Consultare il sito dell'Inps
Cosa serve
Consultare il sito dell'Inps
Cosa si ottiene
Assegno al nucleo familiare
Tempi e scadenze
Consultare il sito dell'Inps
Accedi al servizio
Canale digitale:
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 1 agosto 2025, 11:31