Salta al contenuto principale

Appartamenti per l'Autonomia

Servizio attivo

Servizio di supporto per il raggiuginemtno della piena autonomia

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

E' rivolto a nuclei famigliari monogenitoriali con figli minori o neomaggiorenni.

Municipium

Descrizione

Gli appartamenti per l'autonomia sono dedicati a nuclei famigliari monogenitoriali con figli minori e/o con persone neomaggiorenni in uscita da percorsi di assistenza (affidi, Comunità...) che necessitano di un leggero supporto educativo per organizzare e raggiungere la piena autonomia. 

Municipium

Come fare

Al servizio si accede su proposta dell'Assistente sociale referente

Municipium

Cosa serve

Eventuale documentazione sarà richiesta dall'assistente sociale durante il colloquio

Municipium

Cosa si ottiene

Le famiglie candidate saranno inserite in appositi appartamenti attrezzati, in condizione di co--housing e potranno fruire di un intervento educativo volto a supportare la creazione di condizioni utili all'autonomia.

 

Municipium

Tempi e scadenze

Definite dal progetto

Municipium

Contatti Utili

Sportello Sociale Polo territoriale di Baiso : TEL. 0522/985953 – Email: sportello.baiso@ssu.tresinarosecchia.it
Sportello Sociale Polo territoriale di Casalgrande : TEL. 0522/985920 - Email: sportello.casalgrande@ssu.tresinarosecchia.it
Sportello Sociale Polo territoriale di Castellarano : TEL. 0522/985930 - Email: sportello.castellarano@ssu.tresinarosecchia.it
Sportello Sociale Polo Territoriale di Viano : TEL. 0522/985952 – Email: sportello.viano@ssu.tresinarosecchia.it
Sportello Sociale Polo territoriale di Rubiera : TEL. 0522/985940 – Email: sportello.rubiera@ssu.tresinarosecchia.it

Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2025, 16:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot

Contatta il comune

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy