Salta al contenuto principale

Centro Socio Riabilitativo Diurno per persone disabili (CSRD)

Servizio attivo

Il Centro Socio Riabilitativo diurno è una struttura socio-sanitaria a carattere semiresidenziale per persone con disabilità

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

E' rivolto alle persone in condizioni di disabilità di età superiore ai 16 anni.

Municipium

Descrizione

Il centro Socio Riabilitativo Diurno è un luogo volto ad offrire opportunità socio educative a favore degli utenti nella fascia oraria diurna, con modalità flessibili in base all'organizzazione del servizio e in relazione ai bisogni espressi dalle persone.

Il servizio è erogato da un Soggetto Gestore accreditato ai sensi della normativa sull'accreditamento dei servizi della Regione Emilia Romagna.

Di norma, il servizio, garantisce l'apertura per almeno cinque giorni settimanali con orario flessibile, comunque non superiore alle 7 ore giornaliere. 

L'utente è tenuto alla compartecipazione della spesa solo per quanto riguarda il costo del pasto (se consumato) e del trasporto (qualora richiesto).

 

 

Municipium

Come fare

L'attivazione del servizio è soggetta a valutazione da parte dell'Assistente Sociale del Polo Territoriale di riferimento, che ne cura l'istruttoria. 

Pertanto è necessario prendere un appuntamento, rivolgendosi allo Sportello Sociale del proprio comune di residenza per presentare domanda di accesso.

 

Municipium

Cosa serve

L'ammissione al servizio avviene attraverso la validazione del progetto personalizzato, concordato con la persona e la famiglia in sede di commissione UVM (Unità di Valutazione multidiscplinare).

Municipium

Cosa si ottiene

Accoglienza presso i i Centri Socio Riabilitativi diurni del territorio.

Municipium

Tempi e scadenze

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì. Le giornate di apertura seguono un calendario programmato e condiviso con il Servzio Sociale.

I tempi di ammissione ai Centri socio rabilitativi diurni sono di circa 30/40 dalla richiesta.

Municipium

Contatti Utili

Centralino Unione Tresinaro Secchia : 0522/985985 int. 1
Polo Territoriale di Scandiano Via Fogliani 2/g 42019 Scandiano (RE) : 0522/985860 sportello.scandiano@ssu.tresinarosecchia.it
Polo Territoriale di Casalgrande P.zza Martiri della Libertà, 1 42013 Casalgrande (RE) : 0522/985921 sportello.casalgrande@ssu.tresinarosecchia.it
Polo Territoriale di Rubiera Via Emilia Est, 8 42049 Rubiera (RE) : 0522/985940 sportello.rubiera@ssu.tresinarosecchia.it
Polo Territoriale di Viano Via San Polo, 1 42030 Viano (RE) : 0522/985952 sportello.viano@ssu.tresinarosecchia.it
Polo Territoriale di Castellarano (presso la Casa di Comunità) Via Radici nord, 4 42014 Castellarano (RE) : 0522/985930 sportello.castellarano@ssu.tresinarosecchia.it
Polo Territoriale di Baiso P.zza della Repubblica, 1 42031 Baiso (RE) : 0522/985953 sportello.baiso@ssu.tresinarosecchia.it

Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2025, 13:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot

Contatta il comune

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy