Art. 33 (D.Lgs. 33/2013)
Ammontare complessivo dei debiti |
Numero imprese creditrici |
|
IV° Trim. 2019 | ||
III° Trim. 2019 | ||
II°Trim. 2019 | 175.800,84 | 41 |
I° Trim. 2019 | 174.526,26 | 44 |
IV°Trim. 2018 | 666.647,40 | 65 |
III°Trim. 2018 | 181.604,52 | 38 |
II° Trim. 2018 |
277.622,46 |
68 |
I° Trim. 2018 |
993.298,70 |
104 |
IV°Trim. 2017 | 656.639,29 | 105 |
L’ammontare complessivo dei debiti è calcolato come la somma degli importi relativi alle fatture a cui non si è provveduto al pagamento entro il mese successivo del periodo di riferimento. Sono escluse le fatture rifiutate e quelle totalmente stornate da relative note di credito. Le fatture soggette a split payment sono conteggiate al netto dell’IVA. Le altre fatture sono considerate al lordo.