Le attività e i percorsi che il Centro per le famiglie offre in questo ambito servono ad accompagnare i futuri e i neo genitori dall’annuncio delle gravidanza ai primi mille giorni di vita del bambino/a
MASSAGGIO INFANTILE |
![]() |
DA DUE A NOI |
E’ un spazio dove le coppie in attesa possono condividere la richezza del momento che stanno vivendo tra emozioni, scelte e progetti e dove i neo genitori con figli da 0 a 5 mesi possono esprimere i pensieri, le riflessioni e le domande suscitati dalla nuova quotidianità caratterizzata dall’arrivo di un figlio. Gli incontri sono distinti, gratutiti, ed è necessaria l’iscrizione. |
TI PRENDO PER MANO |
![]() |
PER MANO CON PAPÀ |
E’ uno spazio dedicato alla figura paterna per favorire il confronto, la socializzazione e momenti ludici tra padri con i rispettivi bambini in età compresa tra 0 e 12 mesi. Consistono, ogni anno, in 4 cicli di 2 incontri ciascuno a carattere settimanale. Gli incontri sono gratuiti ed è necessaria l’iscrizione. |
GIOCANDO A GIOCARE |
Sono spazi ludici offerti dal Centro per stimolare il confronto tra famiglie, all’interno della coppia e tra genitori e figli. Il gioco diventa così tempo e spazio dove la relazione tra genitori e figli è al centro del loro conoscersi, anche attraverso letture che sollecitano riflessioni ed esperienze ludiche e di manualità. I laboratori sono rivolti a genitori e bambini da 0 a 3 anni, sono gratuiti ma è necessaria l’iscrizione. |
LABORATORIO DI MUSICA PER PICCOLISSIMI (0-18 MESI) |
![]() |
CONSULENZA EDUCATIVA |
Il Centro per le famiglie offre anche uno spazio di confronto aperto su temi legati alla crescita e all’educazione dei figli nella fascia d’età 0-3 anni. Sono colloqui riservati con un/una pedagogista esperto/a in relazioni familiari ed educative dei Comuni dell’Unione Tresinaro Secchia. Il percorso consulenziale può risolversi in 1 o 2 colloqui o svilupparsi in una serie di incontri, non superiori a 5, della durata di un’ora. E’ rivolto ai genitori o ad adulti che abbiano una relazione significativa con il bambino/a, che risiedano nei comuni dell’Unione Tresinaro Secchia. Il servizio è gratuito e viene effettuato su appuntamento. |